Regolamento

Come funziona il contest?
Le semifinali del contest si svolgeranno a Lavagna (Ge), per le vie della città, nelle serate di Giovedì 27, Venerdì 28 e Sabato 29 Luglio, per poi culminare nella finale di Sabato 5 Agosto in Piazza Guglielmo Marconi.
 
Chi può iscriversi?
Possono partecipare tutti gli artisti dai sedici anni in su, con brani inediti o cover e con qualsiasi genere musicale.

Come iscriversi? 

L’iscrizione è gratuita e per iscriversi è necessario compilare il form online, inserendo tutte le informazioni e il materiale richiesti. 


Chi accede alla semifinali?
La prima selezione sarà online. La commissione artistica del contest esaminerà il materiale inviato e selezionerà n.12 semifinalisti dividendoli nelle serate di giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 luglio, che si esibiranno tra le 21.00 e le 23.00, in un set di circa 15 minuti ciascuno.

Chi accede alla finale di Sabato 5 Agosto? 
I semifinalisti verranno valutati da una giuria itinerante, composta dalla direzione artistica del contest più una componente istituzionale e di esperti, che insieme a n.2 ospiti esterni tecnico/artistici (annunciati in seguito al lancio del bando) daranno il loro giudizio dopo aver visionato le esibizioni in presenza o attraverso video dei live. 

Ciascun componente stilerà una personale classifica assegnando al primo il voto 30, al secondo 20 e al terzo 10 e il mattino seguente alle esibizioni verranno resi noti i punteggi totalizzati da ogni artista attraverso i social di LBC. Una volta concluse le serate semifinali verrà stilata una classifica generale e i 4 artisti con il punteggio più alto accederanno alla finale. 
  
Vi sarà inoltre una seconda giuria, quella composta dai passanti (voto popolare), che potranno esprimere il proprio voto per l’artista preferito attraverso un qr code che sarà presente sulla postazione dell’evento. L’artista che avrà totalizzato più voti dalla giuria popolare accederà di diritto alla finale e sarà il quinto finalista. 


Punteggio Extra 

Ogni busker semifinalista avrà l’opportunità di totalizzare 10 punti extra decidendo di esibirsi esternamente al contest e in un tempo massimo che sarà poi stabilito dall’organizzazione, in altre due postazioni busking della città nella fascia oraria 18:00-19:30. (E’ necessario in questo caso essere in possesso di propria strumentazione e amplificazione) 


La giuria 

La giuria della finale sarà composta da 3 personalità di spicco del mondo della musica e del busking, dalla direzione artistica e dal “giurato popolare”.

Validità candidature 

Le domande incomplete e prive di materiale audio e video non potranno essere prese in considerazione. 

Impegni degli artisti 

Gli artisti selezionati, confermando la loro disponibilità a partecipare, si impegnano ad essere presenti per i giorni assegnati e a rispettare gli orari e i luoghi indicati dall’organizzazione. 


Impegni dell’organizzazione 
Gli artisti saranno ospiti del CIV Lavagna per quanto concerne la cena, per tutte le serate del Contest. 
L’ organizzazione si impegna inoltre a fornire agli artisti la seguente strumentazione nelle tre serate semifinali: 

- N.1 Ampli Roland Cube Street EX (50W) dotato di 4 canali indipendenti per la connessione di microfoni, strumenti musicali e dispositive audio, ovvero: 

  • 1 Ingresso Combo Mic/Instrument, dotato di reverbero
  • 1 ingresso Mic/Guitar, dotato di reverbero, chorus, delay e di effetti COSM per chitarre elettriche, inclusi Clean, Crunch e Lead
  • 1 ingresso audio stereo (mini jack)
  • Ingresso audio line in stereo per tastiera o altro (2 ingressi jack, L-MONO E RIGHT)
  • Uscite Stereo Link per collegare un secondo CUBE Street EX

-N.2 Aste Microfoniche 

-N.2 Microfoni 

N.B. Eventuali set di batteria degli artisti devono essere di massimo n.3 pezzi. 

*Nel periodo di vigenza del presente regolamento, l’organizzazione, a suo insindacabile giudizio, può apportarvi integrazioni e modifiche sia per esigenze organizzative che funzionali. 

**Ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e dell’art. 13 del GDPR (Regolamento UE 2016/679), il partecipante fornisce il proprio consenso al trattamento dei propri dati personali, direttamente o anche attraverso terzi, oltre che per l’integrale esecuzione del presente regolamento per eventualmente elaborare ricerche, statistiche ed indagini di mercato ed inviare materiale pubblicitario e informazioni commerciali. Nel periodo di vigenza del presente regolamento, l’organizzazione, a suo insindacabile giudizio, può apportarvi integrazioni e modifiche sia per esigenze organizzative che funzionali.